Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Main Menu

Cosa vedere a Londra

Londra è la capitale del Regno Unito (United Kingdom). Con oltre 8 000 000 di abitanti, Londra è la città più popolata d’Europa. Il fulcro della vita nonché principale distretto culturale, di turismo, shopping e nucleo della politica inglese di Londra è la City of Westminster. Gli abitanti di Londra (‘londinesi’) appartengono alle più differenti nazionalità, religioni e culture, rendendo così questa città una delle più cosmopolite del mondo, con oltre 300 lingue parlate (anche se l’inglese è la lingua maggiormente utilizzata).

 

CLIMA: A Londra il clima, influenzato dall'Oceano Atlantico, è fresco, umido e piovoso con qualche ora di sole; la primavera e l' estate  è il periodo migliore per visitare Londra. Il centro urbano della città, con i suoi palazzi e lo smog, ha contribuito a creare una sorta di “microclima” cittadino di circa 4 o 5 °C più alto.

 

FUSO ORARIO: Il Greenwich Mean Time (GMT) dell’Italia rispetto a Londra è +1. Ciò significa che se in Italia sono le 10 del mattino a Londra sono le 9. La differenza vale anche quando è in vigore l’ora legale (‘British Summer Time’), dalla fine di marzo alla fine di ottobre.

 

MONETALa valuta ufficiale del Regno Unito è la Sterlina (Pound Sterling). Il codice della valuta è GBP ed il simbolo è £. 1 Pound equivale a 100 Pence. Le banconote in circolazione hanno tagli da 5, 10, 20, 50, mentre le monete disponibili sono da 1, 2, 5, 10, 20 e 50  pence, e da 1 e 2 pound. Il Regno Unito non ha adottato l'Euro pur essendo membro dell'Unione Europea.

 

DOCUMENTI: Per l’ingresso nella Gran Bretagna occorre la Carta d’Identità o il Passaporto. Altro documento utile è la Tessera Sanitaria in caso di infortunio o problemi di salute.

 

TELEFONO: Il prefisso internazionale per chiamare dall'Inghilterra in Italia è 0039, mentre il prefisso internazionale dall'Italia per chiamare in Inghilterra è 0044. Se chiamate un numero fisso, sia se lo fate da Londra verso l'Italia o dall'Italia verso Londra, non dovete digitare lo zero del prefisso della città. Per chiamare dall`Italia i cellullari con schede inglesi bisogna usare il numero 0044 seguito dal numero del cellulare senza lo zero iniziale del prefisso dei cellulari londinesi (0)7. Maggiori informazioni su come telefonare a/da Londra.


TRASPORTI: Quella di Londra è una delle reti di trasporto più grandi, complesse ed efficienti del mondo. Ci sono diverse possibilità di mezzi di trasposrto: metropolitana (raffigurata da 12 linee identificate da un nome e da un colore, che coprono tutta la città e si uniscono alle altre linee ferroviarie nazionali, regionali e locali), bus e treno. La maggior parte delle attrazioni che visiterete a Londra si trovano all’interno della zona 1 e 2.  La soluzione più conveniente per spostarsi a Londra mensilmente è la ‘Visitor Oyster Card’,ovvero una carta elettronica ricaricabile negli sportelli automatici delle stazioni, che costituisce una chiave d’accesso a tutto il trasporto pubblico londinese e permette di evitare lunghe code agli sportelli. La seconda possibilità è la ‘Travelcard’, ovvero un biglietto cartaceo che può avere una durata di 1 o 7 giorni consecutivi e che permette l’utilizzo illimitato di bus, metro, DLR, tram, London Overground, barche sul Tamigi e alcuni treni cittadini. I famosi bus rossi a due piani hanno il vantaggio di mostrarvi Londra e il consiglio è di prendere almeno un bus diverso al giorno.

 

 

 NUMERI UTILI:l numero di riferimento è il 999 che permette dichiamare la Polizia, i Vigili del fuoco oppure un'ambulanza.Anche a Londra è attivo il 112, il Numero Unico Europeo anch'esso da usare per chiamare Polizia, Vigili del fuoco e il pronto soccorso. Il 999 e il 112 si possono chiamare gratuitamente da tutti i cellulari e dalle cabine telefoniche.  

 

ELETTRICITA': le prese inglesi sono diverse dalle nostre in quanto sono dotate di tre fori rettangolari e, perciò, ci sarà bisogno di un adattatore. Anche il voltaggio è differente: in Inghilterra è di 240V e la frequenza è di 50Hz ma tutti i dispositivi sono adattati per ricevere voltaggi da 240V. Per questo sarà possibile collegare un qualsiasi apparecchio italiano senza problemi.

 

CUCINA: i piatti tipici sono: English breakfast, tipica colazione inglese a base di uova col bacon e pane tostato con burro e marmellata d’arance; Fish and chips, famosissimo piatto a base di pesce fritto e patatine solitamente accompagnato da peas (piselli); Sunday Roast, un piatto a base di manzo (beef), maiale (pork ) o pecora (lamb) tradizionalmente servito con Yorkshire pudding, patate arrosto, verdure e salsa gravy; Jacket Potato, una patata cotta al forno con tutta la buccia ed incisa a croce, nell'incisione viene fatto sciogliere un pezzetto di burro. I condimenti (baked beans o formaggio cheddar) vengono inseriti all'interno dell'incisione a fine cottura; Chicken Tikka Masala, pezzi di pollo in salsa curry, pomodori e yogurt, considerato uno dei piatti tipici della cultura britannica, nonostante gli ingredienti ed il nome provengano dalla tradizione culinaria indiana.

Dare la mancia a Londra è una cosa che viene molto apprezzata e solitamente quando si mangia fuori è consuetudine lasciare il 10-15% dell’ammontare del conto.


ATTRAZIONI TURISTICHE:
-Il London Eye, una delle ruote panoramiche più alte al mondo, è uno dei simboli di Londra. Il London Eye è l'attrazione a pagamento più visitata di Londra e il giro completo dura 30 minuti. E’ formato da 32 cabine a forma di capsula che si alzano fino a 135 metri d'altezza offrendo un panorama della capitale a 360 gradi. Per evitare file interminabili è consigliabile acquistare il biglietto online.

-Buckingham Palace, con il suo cambio della guardia, è visitato ogni anno migliaia di persone che, fuori dai cancelli del palazzo reale, si accalcano per veder sfilare i militari della Guardia di Sua Maestà. La cerimonia è sempre accompagnata da un'esibizione musicale con marce militari e brani di musica leggera.

-Madame Tussauds, nato oltre due secoli fa dall'idea della scultrice Marie Tussaud, è un famosissimo museo delle cere. Si può trovare in diverse città nel mondo ma la sede di Londra è la più celebre. Si possono ammirare moltissime riproduzioni di personaggi famosi della musica, dello sport, personaggi storici e, soprattutto, la riproduzione della famiglia reale.

-Tower of London, costruita nel 1066 da Guglielmo il Conquistatore, è stata per moltissimi anni la residenza dei re e delle regine inglesi. Storico castello situato sulla riva nord del Tamigi nel centro di Londra è oggi una delle attrazioni più visitata di Londra.

- La Cattedrale di St. Paul è una delle chiese anglicane di Londra. È il secondo edificio religioso per dimensione in Gran Bretagna dopo la cattedrale di Liverpool. La spettacolarità e la storia che ruotano intorno a questa luogo ne fanno una tappa turistica o religiosa quasi obbligata. Qui si sono celebrati molti riti della Casa Reale, il più famoso dei quali è sicuramente il fastoso matrimonio di Carlo e Diana.

- L’Abbazia di Westminster, nata come monastero benedettino, è tra i luoghi più importanti della storia e della cultura inglese nonché patrimonio dell’UNESCO. È la Coronation's Church nazionale dove sono stati incoronati tutti i monarchi della Gran Bretagna e sono stati sepolti i più importanti personaggi della storia inglese, tra i quali lo scrittore William Shakespeare.

-Il Palazzo di Westminster (Houses of Parliament) è la sede del Parlamento del Regno Unito sin dalla metà del XIII secolo. Si trova sulla riva settentrionale del Tamigi ed è stato ricostruito dopo un incendio avvenuto nel 1834. L'elemento più famoso del Parlamento è senza dubbio la St Stephen's Tower o Clock Tower, ovvero la torre che ospita l'orologio più famoso al mondo: il Big Ben.

- Il Tower Bridge è certamente uno dei simboli più importanti ed imponenti di Londra. Si tratta del famoso ponte levatoio di Londra che, grazie ad un complesso sistema meccanico, si apre per consentire il passaggio delle imbarcazioni. Oggi, il Tower Bridge viene utilizzato anche per ospitare feste e ricevimenti private. Per una vista mozzafiato di Londra basta salire sulla cima delle torri (Torre Nord e Torre Sud), a piedi o con l'ascensore.

 

QUARTIERI:
-Camden Town è un quartire completamente differente dal resto di Londra, alternativo, colorato e fuori dagli schemi.  E’ un quartiere molto noto per i suoi mercatini: sei mercati diversi e tanti negozi su Camden High Street, la strada principale, dove è possibile trovare tutto ciò che difficilmente troverete altrove. E’ anche uno dei quartieri di Londra con la più ampia offerta di cibo, grazie ai numerosi ristoranti e stand gastronomici presenti. Dopo aver mangiato è possibile godersi una passeggiata lungo il Regent's Canal;

-King's Cross è una delle aree più centrali e antiche di Londra. Le strutture storico-culturali più famose di questo quartiere sono la stazione ferroviaria di St Pancras e la British Library, ritenuta la biblioteca più grande del mondo. In questo quartiere si trova la celebre piattaforma 9 e ¾ proiettata nel film di Harry Potter. Moltissimi i negozi e i ristoranti in questo quartiere oltre agli alberghi a buon mercato perfetti per raggiungere il centro di Londra in breve tempo;

-Soho è un altro famosissimo quartiere di Londra. Questo quartiere è uno dei più trasgressivi, noto per essere il quartiere a luci rosse di Londra, nonché il centro culturale ed artistico. Qui si trova una delle più famose e caratteristiche piazze di Londra: Piccadilly Circus. Il centro di Soho è senza dubbio Carnaby Street, la famosa strada simbolo della Swinging London anni '60 e della cultura beat.

-Notting Hill è il quartiere di Londra che ha ispirato proprio l’omonimo film. E’ ricco di ristoranti, bar, negozi ed è sede di Portobello Road Market, uno dei più colorati mercati di Londra. Le strade di questo quartiere sono molto stravaganti, colme di case colorate e negozietti che ogni anno attirano migliaia di visitatori.

Condividi sui Social