Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Main Menu

Cosa vedere a Taranto

Taranto è una città unica nel suo genere, nel bene e forse anche nel male; legata a due mari, la città vecchia è un vero e proprio isolotto collegato alla città nuova dal Ponte Girevole, frutto dell'ingegneria moderna.

Nell' isolotto lo sguardo è catturato dal complesso architettonico del centro storico, tempestato da viottoli e vicoli angusti, contornato da alcune chiese storiche come la Cattedrale di San Cataldo, la più antica di Puglia costruita nell' undicesimo secolo.

In una posizione di dominio sul mare si erge il Castello Aragonese, un libro che si apre raccontando la storia di un popolo che ha dominato il Sud Italia per diversi secoli. E parlando di storia non possiamo ricordare Taranto come Capitale della Magna Grecia, culla di una civiltà, quella ellenica, che ha segnato i tempi in maniera indelebile. Scavi e testimonianze ci parlano di un mondo che ha trovato compimento nella politica grazie a sapienti governatori; nell'architettura grazie al magnifico tempio di Poseidone, i cui ruderi sono visibili nella centrale piazza Castello; nella tecnica, grazie all' ingegno di personaggi come Archita. 

Si può ammirare il paesaggio marino di Taranto e fare un giro in motonave, tra il Mar Grande, aperto al mondo e le genti, e il Mar Piccolo, gioiello da tutelare. Ma tutta questa eredità culturale e naturalistica potrà essere valorizzata un giorno abbracciando un tipo di sviluppo alternativo promosso da una nuova classe dirigente?

 

Articolo scritto da "Donato".

Ospite

Provincia/Paese

Taranto, Taranto

Condividi sui Social