Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Main Menu

Foresta Mercadante in Puglia

La Foresta di Mercadante si estende per la maggior parte nel territorio di Cassano delle Murge, in provincia di Bari, e con un’ estensione di 1.300 ettari è divenuta “il polmone della provincia di Bari”. La foresta nasce ad opera di un grande progetto di rimboschimento del 1928, reso necessario dopo un’imponente alluvione.

Oggi la Foresta Mercadante è un’ area boschiva protetta dove crescono rigogliose querce, cedri e cipressi in grado di affascinare i visitatori con colori e magici intrecci di rami; l’atmosfera è quasi fiabesca.

Proprio la serena e piacevole atmosfera rende la foresta luogo ideale per gite fuori porta; perfetto per gli sportivi che possono godere del percorso ginnico, per chi ama passeggiare nella natura e per chi non ne ha mai avuto l’occasione perché troppo indaffarato e preso dallo stress cittadino. La Foresta Mercadante in Puglia può essere un pretesto per staccare la spina e rifugiarsi in uno spazio dove regna la natura selvaggia senza rinunciare ai comfort! La foresta Mercadante, infatti, è attrezzata con un bar-pizzeria ed un'area picnic.

Assolutamente da vedere due giganteschi esemplari di quercia vallonea, situati al margine della foresta, appena prima dell’uscita sulla provinciale Cassano - Altamura. Nella Foresta Mercadante non ci sarà mai un momento di noia neanche per i visitatori più piccoli che possono ammirare tante specie di animali e uccelli come pavoni, galline, cigni, papere, struzzi, conigli ed uno stagno popolato da tantissimi pesciolini rossi; i bambini potranno divertirsi nell’area a loro riservata con tanti giochi mentre i genitori potranno godersi la purezza dell’aria, i rumori della natura e la sensazione di fresco sulla pelle regalata da una dolce brezza in grado di rendere estremamente piacevole la permanenza.

"Articolo scritto da Marisa Brandi"

Ospite

Provincia/Paese

Cassano delle Murge, Bari

Condividi sui Social