Puglia: terra di mare, vacanza, spiaggia, lettino e ombrellone; meta ideale di chi sogna la playa mediterranea.
Forse tutti pensano questo, fino a quando un giorno scoprono un posto incantevole, diverso dai soliti luoghi di tintarella e acqua salata. Stiamo parlando della Baia di Porto Selvaggio, situata nei pressi del Comune di Nardò, sul litorale ionico-salentino.
Porto Selvaggio non è un banale posto di mare, perché qui la natura domina incontrastata e nulla è in tensione con l'ambiente circostante: nessun ombrellone, nessun lettino; non vi è nulla che possa ricordare il caotico e frizzante via vai dei soliti lidi. Si percepisce già all'arrivo sulla baia, suggellata da un' aspra discesa in terriccio viscido e infido, che al ritorno si trasforma in ardua e faticosa salita, degna delle migliori imprese da mountain bike.
A dispetto della conformazione naturale a volte poco accogliente, una volta sbarcati, come pirati, sulla Baia di Porto Selvaggio, la fatica è ampiamente ricompensata dallo splendido panorama che si può godere, dal mare limpido e cristallino e le magnifiche calette di acqua incontaminata. In alcune zone si aprono cunicoli ed alti spigoli di roccia, trampolini per i tuffi più sfrenati. Dopo i tuffi, ecco le grotte marine, nelle quali procedere senza paura, girando intorno alla roccia mentre si ammirano colori e tessitura. Verso Sud lo scenario diventa set cinematografico di saghe piratesche e vicende epiche di omerica memoria. Porto Selvaggio offre anche acqua gelida sorgiva, che fuoriesce da un mega lastrone di scoglio, ad un passo dalla caletta, comodo da raggiungere e facile da provare come crioterapia.
Chi non ha mai avuto il piacere di visitare la Baia di Porto Selvaggio, in provincia di Lecce, nel Salento pugliese, può immaginarla come un' oasi speciale di relax e divertimento. A ridosso della caletta e di tutto il complesso naturalistico, a pochi metri dal mare, si estende un' eccezionale pineta, luogo ideale per posare i propri asciugamani e godersi il suono della natura; il venticello ristora e porta un pò di refrigerio nelle afose giornate di Agosto. Unico suggerimento: munirsi di scarpe di gomma aderenti e antiscivolo, per poter camminare sicuri sugli scogli!
Articolo scritto da "David".
Creato da
Ospite
Provincia/Paese
Nardò, Lecce
Il posizionamento della mappa potrebbe non essere esatta
Baia di Porto Selvaggio
Puglia: terra di mare, vacanza, spiaggia, lettino e ombrellone; meta ideale di chi sogna la playa mediterranea.
Forse tutti pensano questo, fino a quando un giorno scoprono un posto incantevole, diverso dai soliti luoghi di tintarella e acqua salata. Stiamo parlando della Baia di Porto Selvaggio, situata nei pressi del Comune di Nardò, sul litorale ionico-salentino.
Porto Selvaggio non è un banale posto di mare, perché qui la natura domina incontrastata e nulla è in tensione con l'ambiente circostante: nessun ombrellone, nessun lettino; non vi è nulla che possa ricordare il caotico e frizzante via vai dei soliti lidi. Si percepisce già all'arrivo sulla baia, suggellata da un' aspra discesa in terriccio viscido e infido, che al ritorno si trasforma in ardua e faticosa salita, degna delle migliori imprese da mountain bike.
A dispetto della conformazione naturale a volte poco accogliente, una volta sbarcati, come pirati, sulla Baia di Porto Selvaggio, la fatica è ampiamente ricompensata dallo splendido panorama che si può godere, dal mare limpido e cristallino e le magnifiche calette di acqua incontaminata. In alcune zone si aprono cunicoli ed alti spigoli di roccia, trampolini per i tuffi più sfrenati. Dopo i tuffi, ecco le grotte marine, nelle quali procedere senza paura, girando intorno alla roccia mentre si ammirano colori e tessitura. Verso Sud lo scenario diventa set cinematografico di saghe piratesche e vicende epiche di omerica memoria. Porto Selvaggio offre anche acqua gelida sorgiva, che fuoriesce da un mega lastrone di scoglio, ad un passo dalla caletta, comodo da raggiungere e facile da provare come crioterapia.
Chi non ha mai avuto il piacere di visitare la Baia di Porto Selvaggio, in provincia di Lecce, nel Salento pugliese, può immaginarla come un' oasi speciale di relax e divertimento. A ridosso della caletta e di tutto il complesso naturalistico, a pochi metri dal mare, si estende un' eccezionale pineta, luogo ideale per posare i propri asciugamani e godersi il suono della natura; il venticello ristora e porta un pò di refrigerio nelle afose giornate di Agosto. Unico suggerimento: munirsi di scarpe di gomma aderenti e antiscivolo, per poter camminare sicuri sugli scogli!
Articolo scritto da "David".
Provincia/Paese