Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Main Menu

Ricette tradizionali di Natale - I dolci della Puglia

Le Pettole pugliesi - Ricetta di Dolci di Natale in Puglia


RICETTA PUGLIESE DI NATALE:
COME SI PREPARANO LE PETTOLE

INGREDIENTI 20 PETTOLE:

- 1/2 kg. di farina
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1/2 cucchiaino di sale
- Acqua tiepida
- Olio extravergine di oliva
- Zucchero/miele

 

 

 

PREPARAZIONE:
Mescolare la farina, il lievito di birra e il sale in modo da farli amalgamare; aggiungere dell’acqua tiepida fino ad ottenere una pastella elastica.
Lasciar lievitare per 1 ora mezza al coperto.
Scaldare l’olio, quindi, con un cucchiaio bagnato e aiutandosi con le mani sempre bagnate formare delle palline e friggere. Scolare, passare nel miele o nello zucchero e servire.

Per preparare la versione salata basta prendere l’impasto e prima di friggerlo inserire all’interno pezzettini di formaggio, acciughe, verdura.

Bisogna mangiarle appena fritte.


Ricette di dolci tipici pugliesi - Dolci di NataleRICETTA DI DOLCI DI NATALE PUGLIESI: CHINULIDDHRE
INGREDIENTI:
- 1 kg di farina tipo 00
- 200 gr. di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di zucchero
- Un pizzico di sale
- Un pizzico di cannella
- Liquore d’anice qb.
- Vino bianco qb.
- Qualche buccia di agrumi (arancio, limone e mandarino)
- 1 uovo
- 1 bustina di Pane degli Angeli

 


PREPARAZIONE:
Dopo aver preparato e steso l’impasto, con una formina creare tanti cerchietti. Al centro di ogni cerchietto mettere la marmellata (pera, cotogne, uva). Dopo aver chiuso il "raviolo" bisogna friggere in olio di oliva e condire con miele i chinuliddhri.


Ricette di Dolci di Natale in Puglia - Ricetta di Marzapane

RICETTE DI DOLCI DI NATALE IN PUGLIA: MARZAPANE

INGREDIENTI:
- 1kg di mandorle sgusciate intere e  tostate
- 500 g di zucchero a velo
- 7- 8 albumi d'uovo
- 1 limone
- 1 arancia
- Cannella
- Chiodi di garofano in polvere
- Vanillina
- Farina
- Zucchero
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci




PREPARAZIONE:
Passare in forno le mandorle tostandole leggermente, lasciarle raffreddare e poi tritarle. In una ciotola versare le mandorle tostate, lo zucchero a velo, la vanillina, 1 cucchiaino di cannella, una punta di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere, la scorzetta  grattugiata del limone e dell' arancia. Amalgamare e aggiungere uno per volta gli albumi e mescolare fino a creare un impasto omogeneo. Volendo conferire ancor piu' friabilità si puo' aggiungere 1/2 cucchiaino di lievito per dolci. Fate riposare l'impasto per almeno 30 minuti.

Infarinate un piano di lavoro formate dei cilindri con l'impasto e schiacciateli leggermente e tagliate con una lama  formando  dei rombi. In una tazzina versate un po' di latte tiepido e un cucchiaino di zucchero, fomate una soluzione che andrà spennellata sulla superficie dei dolcetti  e poi passarli velocemente nello zucchero, solo da un lato.

Foderate la teglia con carta forno e cuocete i marzapane in forno caldo a 180°C per 20-30 minuti facendo attenzione a non farli cuocere molto altrimenti si induriranno. Sfornare, lasciarli raffreddare e poi conservare in una scatola di latta.


Ricetta di Dolci di Natale in Puglia - Ricetta di Sassanelli

RICETTE TRADIZIONALI PUGLIESI DI NATALE: SASSANELLI
INGREDIENTI:
- 1kg di farina
- 300ml di vincotto o q.b. per impastare
- 200g di mandorle
- Buccia di 2 limoni
- 300g di zucchero
- 200g di olio di oliva
- 50g di cacao
- 2 bustine di vanillina o 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 1 bustina (20g) di ammoniaca per dolci
- 1 cucchino di chiodi di garofano in polvere
- 1 cucchiaino di cannella




PREPARAZIONE:
Tostare le mandorle: distribuirle su una placca da forno e infornarle a 150°C per 15 minuti circa. Quindi sfornare, lasciarle raffreddare e sminuzzarle con un mixer.

Distribuire la farina su un piano di lavoro e impastarla con il vincotto; formare un impasto appiccicoso e umido. Unire mandorle, buccia di limone, cacao, zucchero e olio, continuando a impastare.

Riscaldare mezza tazza del vincotto rimasto e scioglierci l'ammonica. Mescolare bene e aggiungerla all'impasto, insieme a cannella e chiodi di garofano. Lavorare l'impasto per qualche minuto e creare delle piccole polpettine alllungate che assomigliano a dei sassetti.

Riscaldare il forno a 200° C, trasferire i sassanelli su una placca con della carta forno e cuocerli per circa 10 minuti. Servirli a fine pasto con il caffè o per una merenda pomeridiana.


Ricetta delle Cartellate - Dolci tipici pugliesi di Natale

LE CARTELLATE: RICETTA DI DOLCI DI NATALE IN PUGLIA
Le cartellate vengono preparate  a Natale perchè nella tradizione cristiana rappresenterebbero l’aureola.
INGREDIENTI:
- 500 grammi di farina 00
- 125 grammi di olio di oliva extravergine
- 100 grammi di vino bianco riscaldato
- un pizzico di sale
- 1/2 cucchiaio di zucchero
- 100 grammi di miele
- codette zuccherate
- mandorle tritate
- gocce di cioccolato fondente


PREPARAZIONE:
Impastare la farina (passata al setaccio) con olio, vino bianco tiepido, sale e zucchero. Mettere a risposare l' impasto morbido per 30 minuti.

Con la macchina per la pasta tirate delle sfoglie sottili (quinta tacca della macchina per la pasta), tagliate le sfoglie a strisce larghe 3 centimetri, chiudete ogni striscia pinzando la pasta e poi arrotolatela pinzando la pasta.

Mettete le cartellate ottenute su una teglia coperta da carta forno e infornate  a 180° per 15/20 minuti fino a quando iniziano a dorarsi.

In un pentolino sciogliete il miele e versatelo sopra le carrellate al forno, guarnite con codette di zucchero e granelle di mandorle e  gocce di cioccolato fondente.

 
 
Ospite

Condividi sui Social